Sabato mattina abbiamo ospitato due quarte classi con indirizzo Informatico-Tecnologico dell’ IISS Colamonico – Chiarulli di Acquaviva delle Fonti (Ba). Si tratta della terza visita organizzata in poco tempo da scolaresche del medesimo Istituto. I soci volontari Alex Giangregorio e Guido Cauli hanno tenuto due seminari. Il primo sull’evoluzione degli strumenti di calcolo e l’avvento…
Corso di retroprogrammazione in BASIC in collaborazione con il Dipartimento di Informatica.
Il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari e l’Organizzazione di Volontariato Apulia Retrocomputing organizzano un corso introduttivo di retroprogrammazione in BASIC. Il corso, della durata complessiva di otto ore, sarà tenuto dal professore associato Pierpaolo Basile. Le lezioni saranno tenute esclusivamente da remoto sulla piattaforma Microsoft Teams, utilizzata dal Dipartimento per la didattica…
Aperti gli ordini dei circuiti stampati del Galaksija!
A beneficio della comunità di retroappassionati, dopo un lungo lavoro di sviluppo e ricerca, durato anni, iniziamo la distribuzione dei circuiti stampati del computer Galaksija. Per restare aderenti allo spirito pionieristico di quegli anni mettiamo a disposizione (⇒ vai alla pagina dedicata agli ordini) un numero limitato di esemplari di repliche della scheda madre (assieme al…
Podcast – Una Notte al Museo – S1x04 – HP 7925, hard disk o frigorifero?
In questa serie di podcast andiamo alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il quarto episodio, che ci introduce all’hard disk HP 7925. Commercializzato nel 1978, venne…
Podcast – Una Notte al Museo – S1x03 – Selenia GP-160, un computer tutto italiano.
In questa serie di podcast andiamo alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il terzo episodio, che ci introduce al computer Selenia GP-160. Prodotti a partire dall’anno 1973,…
Podcast – Una Notte al Museo: S1x02 – PDP-11: la Macchina Programmabile.
In questa serie di podcast tenteremo di portarvi, seppur solo con l’immaginazione, alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il secondo episodio che ci introduce al computer PDP-11….
Podcast – Una Notte al Museo: S1x01 – PDP-8/S: un computer per tutti (o quasi).
In questa serie di podcast tenteremo di portarvi, seppur solo con l’immaginazione, alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. A distanza di una settimana dall’episodio introduttivo del 4 gennaio, oggi pubblichiamo il primo episodio, che ci introduce al…
Podcast – Una Notte al Museo: S1x00 – L’Era della Tecnologia.
La velocità del progresso tecnologico ha prodotto (e continua a produrre) in campo informatico una obsolescenza di strumenti e conoscenze la cui rapidità stride con il profondo impatto socio-culturale da essi prodotto. Ecco perchè diviene fondamentale preservare la memoria dei mutamenti e rendere possibile così una prospettiva storica. Diventano importanti la ricerca, la raccolta e…
Auguri di Buone Feste!
Ciao! Siamo giunti alle Festività Natalizie ed al giro di boa annuale, il nono per la nostra associazione (il decimo per questo sito). Nei primi mesi del prossimo anno ci attende il completamento della ripartenza delle attività e chissà quante sfide, di cui ancora ignoriamo tempi e modalità. A queste sfide potremo rispondere solo se…
Riparazione Sinclair QL
Pochi giorni fa ci è stato donato un Personal Computer Sinclair QL. Non appena arrivato in sede il computer ha avuto bisogno di una leggera ripulita ed è subito passato nelle mani esperte del nostro Laboratorio. Un breve test ha accertato che il computer è guasto. All’accensione presenta infatti solo una schermata bianca. Il nostro…