Tra i vari computer CP/M presenti sul mercato negli anni ottanta ve n’è uno di produzione italiana piuttosto interessante e curioso, anche grazie alla sua somiglianza con l’americano Intertec Superbrain…si tratta del SAGA Fox F80. Il SAGA Fox è un computer prodotto dalla S.A.G.A. di Milano, il cui acronimo sta per “Sistemi Avanzati per la…
MODELLO T (General Processor di Firenze)
Tra i vari PC di produzione italiana ce n’è uno di fondamentale importanza per la storia dell’informatica in Italia, un retrocomputer basato su Z80 molto apprezzato e ricercato dai collezionisti: il General Processor Modello T. La General Processor è una ditta di Firenze fondata nel 1977 da Franco Pirri, Gianni Becattini e Stefano Giusti. La…
Donazione di Luca Orlandi – Provincia di Imperia.
L’Apulia Retrocomputing ringrazia di cuore per la generosità l’amico Luca Orlandi, della provincia di Imperia, che ha effettuato la generosa donazione del materiale ritratto in foto. Grazie ancora, Luca, da parte di noi tutti.
Pillole di retrocomputing su Radio Ritmo 80!
A partire da oggi Radio Ritmo 80 ospiterà alcune pillole di retrocomputing a cura della nostra organizzazione nel corso della trasmissione radiofonica “Rassegna Stramba” condotta da Marco Greco Angelico, in onda dalle ore 11.30 alle 12. Ecco la prima pillola! Seguiteci anche su radio RITMO 80!
KYBER MINUS (Kyber Calcolatori di Pistoia)
Negli anni ottanta diverse aziende si lanciarono nel mercato dei business computer, proponendo principalmente macchine CP/M da ufficio. In Toscana le principali erano la General Processor di Firenze e la Kyber Calcolatori di Pistoia, in particolare quest’ultima produsse diversi computer, tra i quali troviamo il Kyber Minus. Il Kyber Minus venne venduto sostanzialmente in due…
Convenzione con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari.
E’ un grande onore poter comunicare l’avvenuta stipula di una convenzione quinquennale tra la nostra Organizzazione ed il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari che nel 2019 ha festeggiato i 50 anni dall’istituzione del corso di laurea in Scienze dell’Informazione (il secondo istituito in Italia). Barcamenandoci tra le piccole e grandi difficoltà della…
SHINE – 1 (Lorenzon Elettronica – Venezia)
Negli anni ottanta furono diverse le aziende che si lanciarono nel mercato degli home computer / business computer; possiamo citare ad esempio la General Processor di Firenze, la Kyber Calcolatori di Pistoia e ancora la ASEM, che in provincia di Udine realizzava computer cloni dell’Apple II e PC compatibili IBM. Merita particolare attenzione inoltre la…
Proroga chiusura Tesseramento 2021.
Abbiamo deciso di prorogare al 25 febbraio la chiusura della Campagna di Tesseramento per l’anno 2021. Se non sei ancora socio e vuoi divenire parte integrante della squadra di Apulia Retrocomputing – OdV potrai farlo seguendo le istruzioni presenti sulla corrispondente pagina del nostro sito. Oppure chiedi all’indirizzo segreteria@apuliaretrocomputing.it informazioni circa le modalità alternative per…
Donazione Famiglia Didonna – Castellana Grotte (Ba)
Qui sotto alcune fotografie scattate nella nostra sede di Via Brigata e Divisione Bari 1/13 a Bari relative all’ultima donazione giunta, effettuata dalla famiglia Didonna di Castellana Grotte (Ba), cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. Un particolare ringraziamento al nostro senior member, il socio Francesco Paolo Didonna.
Donazione di Alessandro Lenoci – Monopoli (Ba)
L’Apulia Retrocomputing ringrazia Alessandro Lenoci di Monopoli per la generosa donazione effettuata del materiale ritratto in foto.